AGILITY DOG

E’ senza dubbio lo sport cinofilo per eccellenza, il più conosciuto, il più praticato!
E’ lo sport cinofilo per eccellenza, il più conosciuto, il più praticato!
E’ lo sport cinofilo per eccellenza, il più conosciuto, il più praticato!
Ma che cos’è l’Agility Dog?
L’Agility si rifà ai concorsi ippici di salto ad ostacoli e non è altro che un percorso fatto da salti, tubi, slalom e altro da affrontare alla massima velocità , nel minor tempo possibile e senza errori.
Il cane ovviamente non affronta il percorso da solo, non corre a caso, il conduttore deve indicare al cane cosa fare in ogni momento con una comunicazione veloce e chiara.

L’Agility è molto più impegnativa fisicamente rispetto ad altri sport cinofili, il cane corre ma lo fa anche il conduttore! E’ chiaro, quindi, che entrambi devono essere in perfetta salute e c’è necessità di allenarsi e non improvvisarsi.
Solo una buona preparazione atletica e tecnica vi consentirà di divertirvi a pieno senza rischiare di farvi male.
Per fare agility è fondamentale la comunicazione e l’intesa con il cane. Si corre alla massima velocità ma, nel frattempo, dobbiamo dare indicazioni chiare e precise al nostro cane che deve essere ben contento di fare attività con
noi e viene sempre e comunque premiato.
L’Agility Dog è quindi uno sport molto motivante per cani e conduttori, ci permette di fare attività fisica, di scaricare le energie un eccesso del nostro cane e di canalizzarle in qualcosa di veramente positivo.
L’agility, oltre ad essere uno sport motivante, è anche uno sport democratico. Tutti possono farlo purché in buona salute.
Non lo fanno solo i border collie, ma lo possono fare tutti i cani, di razza e non, e di tutte le altezze. Questi, infatti, partecipano in diverse categorie in base alla taglia ed ogni cane affronterà salti di diverse altezze.

Divertimento assicurato insomma per cani e conduttori, provare per credere!
Guarda la gallery qui sotto e seguici sulla nostra pagina Facebook oppure Contattaci e vienici a trovare, ti faremo vedere quanto può essere divertente ed utile fare sport con il tuo cane.
Il senso dello sport
Per me il giro più bello dei miei ragazzi nelle gare del 12/13 settembre 2020 è questo.
Elsa è letteralmente terrorizzata dal mondo ed Eleonora, insieme al nostro aiuto, sta lavorando per renderla più sicura.
Questo fine settimana è stato tutto un crescendo: sabato Elsa ha fatto fatica ad affilare tre ostacoli, ha conquistato la simpatia di tutti, ha fatto esperienze positive e domenica ci ha fatto sperare addirittura nel podio.
Dopo il primo tubo mancato perché doveva andare a controllare “quel signore laggiù” entra in sintonia con Eleonora, si diverte e correeeee! Chiusura con crisi causa corsa in direzione di persone estranee….e vabbè, fa niente.
Non ha finito il giro? Poco importa!
Per noi le gare sono delle piccole sfide e servono per mettersi alla prova e crescere, servono per fare esperienza e dare al cane gli strumenti per stare bene.
Eleonora ed Elsa promosse a pieni voti! Brave, mi avete fatto emozionare